Museo aperto tutti i giorni tranne il martedì (e il 01/01, 01/05 e 25/12).
– Da giugno a settembre: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 (giardini aperti dalle 10 alle 18).
– Da ottobre a marzo: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
– Aprile e maggio: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Dal 17 giugno al 6 novembre 2023: 50
e
anniversario della donazione di Suzy Solidor.
Museo aperto tutti i giorni tranne il martedì (e 01/01, 01/05 e 25/12).
– aprile, maggio, giugno e settembre: 10.00-12.00 // 14.00-18.00.
– Luglio e agosto: 10.00-13.00 // 14.00-18.00 (fino alle 19.00 nei venerdì jazz dello Château da metà giugno a metà settembre).
– Da ottobre a marzo: 10.00-12.00 // 14.00-17.00.
– Dal 27 ottobre 2022 al 29 maggio 2023: Gioielli d’Europa
– Dal 10 giugno al 5 novembre 2023: DNA, un canale per creatori
Museo aperto tutti i giorni tranne il martedì (e il 01/01 e 25/12).
– Aprile, maggio, giugno e settembre: da mercoledì a domenica dalle 14.00 alle 18.00.
– Luglio e agosto: da mercoledì a lunedì dalle 14.00 alle 18.00, la sera fino alle 19.00, serate “Jazz al Castello” il venerdì.
– Da ottobre a marzo: da mercoledì a domenica dalle 14.00 alle 17.00.
Laboratorio d’artista dedicato al gioiello contemporaneo presso la Cripta aperta nel pomeriggio. Per saperne di più sul laboratorio
Mostre d’arte contemporanea
– Dal 14 aprile al 4 giugno 2023: Corpo, corpo, corpo!
Apertura domenica 7 maggio.
Ingresso libero dal mercoledì alla domenica dalle 14.00 alle 17.00 (18.00 da aprile a settembre).
– Dal 20 marzo al 12 aprile: Paesaggio immaginario
Fotografie dell’associazione PHOTON.
– Dal 17 al 28 aprile (esclusi i fine settimana): sono giovani, hanno talento.
Creazioni degli studenti del liceo di Breguières e dei licei Matisse e Renoir.
– Dall’8 al 15 maggio: 1870: una guerra dimenticata
Fotografie del Souvenir Français.
– Dal 16 al 31 maggio: Curve
Dipinti dell’associazione Images et Expressions.
– Dal 5 al 21 giugno: Dialoghi di superficie
Dipinti astratti della signora MOLINARI FOSSé.
Quand les pinceaux s’en mêlent, Dipinti della signora GALLIAN.
– Dal 26 giugno al 12 luglio: Regard d’Art iste
Dipinti e collage della signora SACCO.
Ingresso gratuito alla Mairie Annexe du Cros-de-Cagnes (2, avenue des Oliviers) dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00 (sabato e domenica, vedere sul sito).
La città di Cagnes-sur-Mer dispone anche di una serie di strutture culturali di alta qualità a disposizione di residenti e visitatori:
Mediateca comunale
Ludoteca comunale
Biblioteca per tutti (avenue de l’Hôtel des Postes – centro città)
Centro culturale
Conservatorio comunale
Cinema Espace Centre